Menu principale:
Progetti & Produzioni Proprie.
La Navyteck è una realtà imprenditoriale che investe le sue capacità tecniche in progetti innovativi, fiere espositive e collaborazioni di altissimo livello. I suoi prodotti, oltre ad essere efficienti e di prima scelta, tracciano un design richiestissimo dai clienti più esigenti e la sua officina produce dispositivi elettrici moderni che sono unici nel loro genere.
La produttività dell’azienda, impegnata nella realizzazione di un mega-yacht e nella creazione di sistemi high-tech per i controlli di bordo, è stata citata in diversi articoli che vi proponiamo qui di seguito.
Per maggiori informazioni visitate la pagina contatti.
Dal "Corriere della Sera" del 07 Ottobre 2013.
"Costerà 80 milioni di Euro il maxi-yacht di lusso Made in Italy. Progettato e costruito ad Ancona dalla Crn, Chopi Chopi ha un cuore tech gestito da un tavolo-touch 42 pollici."
Milano - Ci pensa la tecnologia a tenere alta l'eccellenza del Made in Italy nella nautica. La Crn di Ancona ha presentato al Monaco Yatch Show, in anteprima mondiale, Chopi Chopi un mega yacht hi-tech di 80 metri realizzato in Italia all'insegna dell’innovazione. Parliamo ovviamente di un oggetto di lusso, destinato a una nicchia di ricchi amatori. L’imbarcazione è stata costruita e progettata nelle Marche, lo scafo in acciaio e alluminio è sviluppato su 5 ponti e può ospitare fino a dodici passeggeri, alloggiati in sei suite.
Il concetto è quello di una "casa famiglia" galleggiante, in cui tutti gli ospiti a bordo sono coccolati dalla tecnologia. Il prezzo però non è per tutte le famiglie: varierà a seconda degli optional a bordo, ma parliamo di circa 1 milione di euro al metro, per un totale di almeno 80 milioni.
La plancia sfrutta i sistemi I-Bridge Mt e I-Chart, il nome è in inglese e richiama quello dei dispositivi Samsung Tablet, ma l'azienda è di
Amalfi (Navyteck S.r.l). Il software permette all'armatore una personalizzazione dei comandi, oltre alla scelta della modalità d'utilizzo e la disposizione sullo schermo. È possibile integrare a scelta: Radar, Chartplotter, Nav Data Conning, Engine Data Conning, Monitoring, CCTV e VHC. I-Bridge MT su Chopi Chopi è accessibile grazie ad uno schermo touch integrato nel tavolo I-Chart che vanta una diagonale di 42", paragonabile a quella di un pannello TV di discrete dimensioni.
Proprio per questo motivo, il display in alta definizione non è destinato solamente al comando della nave, ma anche all'intrattenimento, è possibile per esempio utilizzarlo per navigare in Internet, ascoltare musica o vedere dei film. I-Bridge MT ha anche un altro vantaggio, può essere aggiornato da remoto, senza l'aggiunta di hardware.
© Riproduzione Riservata - Lino Garbellini.